Categories: NewsNewsletter

VMware – 5 suggerimenti per la protezione dei dati quando si utilizzano le reti pubbliche Wi-Fi

Wandera, membro di VMware Mobile Security Alliance, ha pubblicato un rapporto che includeva alcune statistiche affascinanti sull’utilizzo e la sicurezza del Wi-Fi su dispositivi mobili, come ad esempio:

  • Nel 2016 il 60% dei dati mobili totali è stato utilizzato sulle reti Wi-Fi.
  • Il numero medio di connessioni Wi-Fi che il dispositivo aziendale tipico fa al giorno è 12.
  • Il 4% dei dispositivi mobili aziendali è entrato in contatto con un attacco man-in-the-middle nel mese di novembre 2017.

Qualsiasi organizzazione che abbia dati aziendali sensibili da visualizzare, trasmettere o scambiare su dispositivi mobili aziendali dovrebbe essere preoccupata dell’ultima statistica. Quando i dipendenti utilizzano i dispositivi mobili per accedere alle informazioni aziendali, in particolare attraverso le reti Wi-Fi pubbliche, le falle di sicurezza si espandono e ciò può rappresentare una cattiva notizia per qualsiasi organizzazione.
VMware Workspace ONE, una piattaforma integrata per lo spazio di lavoro digitale basato sulla tecnologia di gestione degli endpoint unificata di VMware AirWatch, può aiutare a proteggere i dispositivi mobili che accedono ai dati attraverso reti Wi-Fi pubbliche e private. Per quelli di voi che già stanno utilizzando o stanno valutando la soluzione Workspace ONE, sono state delineate cinque best practice che possono aiutare a ridurre i rischi associati a potenziali perdite di dati attraverso il Wi-Fi nei vostri ambienti mobili:

  1. Abilitare il Tunnel di VMware per la sicurezza a livello di app. Workspace ONE ha la funzionalità VMware Tunnel che connette in modo sicuro le app alle risorse aziendali. Il tunnel VMware consente di crittografare il traffico dati (non protegge solo WiFi) del dispositivo mobile a livello di applicazione. L’IT non deve più distribuire la VPN a livello di dispositivo per i device mobili che accedono alle risorse nel data center, il che può ridurre il rischio di malware.
  2. Limitare l’accesso alle applicazioni da reti non sicure. Con Workspace ONE, l’IT può impedire ai dispositivi mobili di accedere alle reti Wi-Fi. Se determinate reti Wi-Fi sono considerate non sicure, l’IT può limitare l’accesso e garantire che venga utilizzata solo la rete dati per la trasmissione dei dati, riducendo così il rischio di una potenziale violazione.
  3. Applicare l’accesso in base al livello minimo del sistema operativo. L’IT può utilizzare Workspace ONE per far rispettare alcune condizioni, ad esempio le versioni minime del sistema operativo sui dispositivi mobili, quando un utente acceda ai dati aziendali. Questa funzionalità può aiutare a prevenire ai dispositivi maligni, compresi quelli a rischio più elevato (si pensi al jailbreak), di connettersi dalle reti Wi-Fi e alle risorse aziendali.
  4. Configurare il Wi-Fi durante l’enrollment. È possibile impostare i profili Wi-Fi durante la registrazione come parte del processo di preparazione. Ciò aiuta a garantire che i profili Wi-Fi siano configurati correttamente e non imponga all’utente finale di configurare manualmente il Wi-Fi.
  5. Configurare criteri Wi-Fi in linea con i requisiti di sicurezza. Configura i profili Wi-Fi con le politiche di sicurezza, come disabilitare l’auto-join su qualsiasi rete Wi-Fi nelle vicinanze, per ridurre il rischio che utenti si colleghino inconsapevolmente a una rete Wi-Fi non sicura.

Oltre a questi cinque suggerimenti, è possibile integrare Workspace ONE con Wandera per funzionalità di sicurezza ancora più avanzate, come la difesa delle minacce mobili e il filtraggio dei contenuti.

Fonte: VMware

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

16 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago