Le videoconferenze sono utilizzate ora da milioni di persone per il lavoro e per il tempo libero, in quanto in molti paesi è stato imposto l’isolamento delle persone. Uno strumento, in particolare, ha visto aumentare la sua popolarità nelle ultime settimane: Zoom.
Zoom ha fatto notizia recentemente per le questioni di privacy che riguardano il fenomeno noto come “Zoombombing”, in cui i visitatori non invitati partecipano a riunioni in corso inserendo un meeting ID casuale.
Oltre agli episodi di Zoombombing, è emerso che l’applicazione per iPhone ha divulgato i dati degli utenti a Facebook.
Quindi, naturalmente, è stata segnalata una serie di vulnerabilità relative alla privacy del meeting ID del servizio e alla sua crittografia.
Secondo il fondatore Eric Yuan, Zoom è passato da 10 milioni di utenti alla fine di dicembre a più di 200 milioni nel marzo di quest’anno. Anche i dati di Wandera riflettono questo forte aumento negli ultimi mesi.
L’utilizzo del traffico dati di Zoom nella rete Wandera dei dispositivi aziendali protetti è dell’1855% superiore rispetto alla prima settimana di febbraio. L’aumento dei dati utilizzati per ogni connessione è dovuto a un maggior numero di riunioni, riunioni più lunghe, più persone che si uniscono da luoghi separati e più video che vengono utilizzati nelle riunioni, poiché le persone si sforzano di mantenere un senso di normalità nonostante l’interruzione del loro precedente modo di lavorare.
Con questa esplosione nell’uso di Zoom, la società di videoconferenza ha affrontato rapidamente la questione affidabilità delle funzioni di privacy e sicurezza. Tuttavia, è importante garantire che i dipendenti usino delle buone norme di sicurezza durante l’utilizzo di questo servizio. Seguite i seguenti consigli per rendere sicure le vostre riunioni con Zoom:
Fonte: Wandera
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…
Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…
In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…
La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…