Il nuovo regolamento generale europeo sulla protezione dei dati (GDPR) entrerà in vigore a maggio 2018, introducendo nuove tutele per gli individui e nuovi obblighi per le imprese che raccolgono, utilizzano o elaborano informazioni personali dei cittadini dell’Unione Europea. Date le pesanti multe che possono derivare dalle violazioni, la conformità al GDPR dovrebbe essere una priorità assoluta per ogni organizzazione che opera in Europa.
A differenza delle precedenti leggi europee sulla protezione dei dati, il GDPR si applica a tutte le imprese che raccolgono o elaborano informazioni personali di cittadini dell’Unione Europea, anche se la sede centrale dell’impresa è al di fuori dell’UE.
La legge prevede nuovi mandati significativi per i data controller (società che raccolgono informazioni personali sui cittadini dell’UE) e per i data processor (società che memorizzano, trasmettono o trattano i dati per conto dei data controller):
Le autorità di vigilanza avranno il potere di multare le organizzazioni fino al 4% del loro fatturato annuale per violazioni e potranno imporre obblighi di auditing e reporting più severi dopo una violazione.
Soddisfare i requisiti GDPR con Smartcrypt
Smartcrypt di PKWARE può aiutare le aziende e gli enti governativi a proteggere i dati sensibili e a soddisfare i severi standard di protezione dei dati del GDPR. Smartcrypt unisce il rilevamento, la classificazione e la protezione dei dati in un unico flusso di lavoro, consentendo il controllo a livello aziendale delle informazioni personali e di altre forme di dati sensibili.
A differenza di altre soluzioni di crittografia, Smartcrypt crittografa i dati sensibili nel momento in cui vengono creati o salvati. Una volta che la crittografia di Smartcrypt viene applicata rimane con i dati anche quando vengono copiati o spostati su altri dispositivi, file server o sistemi esterni. Le organizzazioni possono anche utilizzare Smartcrypt per spostare, mettere in quarantena, mascherare o eliminare dati sensibili in base agli obblighi di conformità e ai criteri di sicurezza.
Protezione dei dati fin dalla progettazione
Smartcrypt fornisce una crittografia forte, insieme a innovative funzionalità di rilevamento dei dati che identificano e proteggono i dati sui dispositivi dell’utente e nel luogo dove vengono memorizzati nella rete. Le organizzazioni possono utilizzare Smartcrypt per proteggere i propri dati sensibili e dimostrare la conformità al GDPR.
Requisito GPDR | Standard |
---|---|
Sicurezza del trattamento (articolo 32) | Le organizzazioni devono essere in grado di dimostrare di aver adottato le “misure tecniche o organizzative adeguate per garantire un livello di sicurezza adeguato al rischio”, compresa la crittografia dei dati personali. |
Comunicazione di una violazione dei dati personali all’interessato (articolo 34) | Le organizzazioni devono informare le autorità di controllo e le persone interessate entro 72 ore dalla violazione dei dati. Tuttavia, le organizzazioni sono esentate dall’obbligo di informare gli individui se i dati rubati solo protetti da cifrature. |
Protezione dei dati fin dalla progettazione e protezione per impostazione predefinita (articolo 25) | Le organizzazioni devono “adottare politiche interne e attuare misure che soddisfino in particolare i principi della protezione dei dati fin dalla progettazione e della protezione dei dati per impostazione predefinita”. Questi principi dovrebbero essere presi in considerazione in fase di “sviluppo, progettazione, selezione e utilizzo di applicazioni, servizi e prodotti”. |
Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) (articolo 17) | Su richiesta di un cittadino dell’unione, il data controller “ha l’obbligo di cancellare i dati personali senza ingiustificato ritardo” a meno che non si applichino determinate condizioni speciali. Le organizzazioni sono inoltre obbligate a richiedere la rimozione delle informazioni dell’interessato a tutti i partner commerciali con cui hanno condiviso i dati. |
Implementazione di Smartcrypt
Smartcrypt è stato progettato per offrire la massima flessibilità, consentendo alle organizzazioni di implementare soluzioni che soddisfano i loro requisiti di protezione dei dati. L’agente di Smartcrypt viene installato su ogni dispositivo che verrà utilizzato per accedere o memorizzare informazioni sensibili. L’agente monitora l’attività dei file e rileva i dati sensibili non appena vengono creati o salvati. Dopo il rilevamento delle informazioni sensibili, Smartcrypt interviene (tramite tag, crittografia, cancellazione o altre opzioni) in base alle policy di sicurezza dell’organizzazione.
La console di gestione web-based di Smartcrypt consente agli amministratori di creare e applicare policy di crittografia in tutta l’organizzazione. Inoltre, il development kit di Smartcrypt consente alle organizzazioni di creare una crittografia forte nelle proprie applicazioni proprietarie con sole poche nuove linee di codice.
A differenza delle soluzioni che aumentano le dimensioni dei file dopo la crittografia, Smartcrypt utilizza la tecnologia di compressione PKWARE per ridurre i volumi dei dati prima della crittografia, con conseguente riduzione dei costi per l’archiviazione e la trasmissione dei dati.
Vantaggi
Fonte: PKWARE
Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…
Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…
Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…
La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…
L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…
L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…