Categories: NewsNewsletter

Risposta dal VMware Security Response Center (vSRC) agli attacchi ransomware ESXiArgs

Un saluto dal VMware Security Response Center! Desideriamo affrontare la questione degli attacchi ransomware ESXiArgs recentemente segnalati e fornire alcune indicazioni sulle azioni che i clienti interessati dovrebbero intraprendere per proteggersi.

VMware non ha trovato prove che suggeriscano l’utilizzo di una vulnerabilità sconosciuta (0-day) per propagare il ransomware utilizzato in questi recenti attacchi. La maggior parte delle segnalazioni indica che sono stati presi di mira prodotti EOGS (End of General Support) e/o non aggiornati con vulnerabilità note, che sono state precedentemente affrontate e rese note nei VMware Security Advisories (VMSA). È possibile registrarsi per ricevere avvisi via e-mail e RSS quando un avviso viene pubblicato o modificato in modo significativo sulla nostra pagina principale VMSA.

Per questo motivo, consigliamo ai clienti di eseguire l’aggiornamento alle ultime versioni supportate dei componenti di vSphere per risolvere tutte le vulnerabilità attualmente divulgate. Inoltre, VMware raccomanda di disabilitare il servizio OpenSLP in ESXi. ESXi 7.0 U2c e versioni successive, ed ESXi 8.0 GA e versioni successive, vengono forniti con il servizio disabilitato di default.

VMware mette a disposizione anche risorse generali sul ransomware presso il Ransomware Resource Center, oltre a un elenco di domande frequenti su ESXiArgs e informazioni sulle funzionalità di sicurezza e ciclo di vita di vSphere.

Fonte: Vmware

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

15 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago