Categories: NewsNewsletter

Revisione della pubblicazione NIST 800-124 sulla sicurezza informatica: Come implementare la sicurezza mobile

In un mondo sempre più orientato alla mobilità, la sicurezza delle risorse digitali e la protezione delle informazioni sensibili sono di fondamentale importanza. Per rispondere a questa esigenza, il National Institute of Standards and Technology (NIST) ha recentemente pubblicato l’ultima versione della sua guida, NIST 800-124 Rev. 2: Guidelines for Managing the Security of Mobile Devices in the Enterprise. Questo documento completo offre preziose indicazioni e linee guida per l’implementazione di solide soluzioni di sicurezza degli endpoint mobili, compresa la difesa dalle minacce mobili.

Perché la difesa dalle minacce mobili è essenziale

I dispositivi mobili sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana e conservano una grande quantità di informazioni personali e aziendali. Tuttavia, sono anche vulnerabili a varie minacce informatiche, come malware, minacce di phishing e violazioni dei dati. Il NIST 800-124 Rev. 2 invita le aziende ad adottare misure proattive per salvaguardare gli endpoint mobili e sottolinea l’importanza della difesa dalle minacce mobili come potente strumento per migliorare la protezione.

Soluzioni di sicurezza per endpoint mobili per l’azienda moderna

  • Rilevamento e prevenzione delle minacce: Oggi le aziende possono sfruttare strumenti di difesa con potenti algoritmi di machine learning  e funzionalità di intelligenza artificiale per rilevare e prevenire le minacce mobili in tempo reale. I team di sicurezza devono essere in grado di analizzare continuamente i dispositivi mobili per identificare e neutralizzare i rischi potenziali prima che possano causare danni.
  • Sicurezza delle app e valutazione dei rischi: Le aziende possono sfruttare la potenza del machine learning e dell’intelligenza artificiale per valutare i rischi di sicurezza associati alle applicazioni mobili. Questi dati di analisi forniscono informazioni dettagliate sul comportamento delle app, sugli SDK e altri componenti, sulle autorizzazioni e sulle vulnerabilità, consentendo di prendere decisioni informate sull’utilizzo e l’installazione delle applicazioni.
  • Protezione da phishing e malware: Gli MDM devono essere integrati con una soluzione più intelligente per rilevare e bloccare i tentativi di phishing e il software dannoso, assicurando che gli utenti siano protetti da link pericolosi, allegati infetti e altre minacce informatiche mobili.

Sicurezza mobile avanzata di Lookout

L’uscita del documento NIST 800-124 Rev. 2 sottolinea la necessità critica di una solida difesa dalle minacce mobili e di misure di sicurezza degli endpoint mobili. A questo proposito, Lookout si presenta come fornitore leader di soluzioni complete per la sicurezza dei dispositivi mobili. Adottando le caratteristiche e le capacità avanzate di Lookout, le aziende possono migliorare in modo significativo la loro sicurezza dei dispositivi mobili, riducendo i rischi e proteggendo le risorse preziose nell’attuale mondo mobile-first.

Lookout Mobile Endpoint Security

Basato sulla telemetria di oltre 185 milioni di app mobili e 200 milioni di dispositivi mobili, Lookout Mobile Endpoint Security (MES) è progettato per soddisfare i requisiti di sicurezza in continua evoluzione e proteggere i dispositivi mobili, anche quando gli standard di conformità si ampliano.

Fonte: Lookout

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 settimana ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 settimana ago

Le API di Lookout Mobile Intelligence possono potenziare la sicurezza degli endpoint

È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…

1 settimana ago

CMDB e ITAM: insieme per operazioni IT senza problemi

Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…

1 settimana ago

Il vero costo di una violazione dei dati nel settore bancario e dei servizi finanziari

In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…

1 mese ago

Ottieni una maggiore visibilità sui rischi con la dashboard di gestione di Keeper.

La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…

1 mese ago