“There is no second chance for a first impression”, (non hai mai una seconda possibilità di fare una prima impressione) così recita un proverbio. In un mondo del lavoro in cui i professionisti competenti possono cambiare lavoro regolarmente, un processo di onboarding efficiente è molto importante.
L’onboarding dovrebbe essere considerato il primo passo nel percorso del dipendente all’interno dell’azienda.
Con i dipendenti non conta solo la prima impressione, ma anche l’ultima. L’offboarding è il processo con cui il dipendente lascia l’azienda. Proprio come l’onboarding, questo processo deve essere strutturato, fluido e apprezzabile, al fine di rafforzare la fedeltà dei dipendenti e la reputazione dell’azienda.
Questo white paper analizza i vantaggi dell’enterprise service management per l’onboarding e l’offboarding.
Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…
Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…
Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…
La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…
L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…
L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…