Categories: NewsNewsletter

Il portale self-service di 4me ridefinisce il servizio aziendale aumentando l’ITSM e la produttività dei dipendenti.

Una recente ricerca EMA (Enterprise Management Associates), “ESM: the (R) evolution of ITSM”, ha esplorato l’effetto che la gestione dei servizi aziendali può avere sulla relazione tra i team IT e il business.

Data un’ampia scelta di risposte positive, ben il 28% dei leader IT e aziendali ha attribuito a ESM (Enterprise service management) un impatto trasformativo. Nessuno degli intervistati è stato negativo.

L’utilizzo di persone, pratiche e piattaforme ITSM a supporto di funzioni non IT è utile per gli affari e ha il potenziale per produrre risultati aziendali spettacolari. Il fulcro di tali rendimenti è la nozione apparentemente semplice di self-service dei dipendenti: in particolare, un unico portale o punto di contatto per il dipendente per cercare assistenza, risposte o azioni indipendentemente dai dipartimenti coinvolti.

EMA ha avuto una interessante discussione sul self-service di 4me tra ITSM, ESM e SIAM con l’Head Global IT Operations di un’azienda di vendita al dettaglio mondiale che ha circa 40.000 dipendenti che lavorano in oltre 2.500 sedi in più di 30 paesi. Questo documento presenta i risultati della ricerca EMA e dell’esperienza pratica e diretta del professionista IT con il self-service unificato di 4me per i dipendenti.

Download “ema 4me impact brief” ema-4me-impact-brief.pdf – Scaricato 302 volte – 424 KB

Fonte: EMA/4me

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

9 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago