Come acquisire i costi dei servizi aziendali e fornire un report.
I dipendenti di un’azienda si affidano a diversi servizi come risorse umane, IT, finanza e servizi generali. Un’azienda mette questi servizi a disposizione dei propri dipendenti per assicurarsi che dispongano di tutto ciò di cui hanno bisogno per essere il più produttivi possibile. Per controllare il costo di questi servizi, il costo deve essere acquisito e presentato in modo da aiutare la direzione a identificare le opportunità di miglioramento. Non sapere quanto costa fornire un servizio, e come questo si evolve nel tempo, rende difficile determinare se un servizio è fornito in modo conveniente e se offre un valore sufficiente all’azienda per giustificare il suo costo.
Affinché le informazioni di monitoraggio dei costi siano utili, deve essere possibile scomporre i costi del servizio in diversi modi. Essere in grado di vedere quali componenti contribuiscono maggiormente al costo di un servizio e quali componenti di costo stanno aumentando di più, consente al management di identificare le aree in cui potrebbe essere necessario contenere la spesa.
Uno dei requisiti chiave per il monitoraggio dei costi dei servizi aziendali è l’acquisizione di quanto tempo i dipendenti trascorrono lavorando su incarichi relativi ai servizi. Oltre al tempo impiegato, ci sono altri due componenti principali che contribuiscono al costo di un servizio. Questi sono gli asset necessari per fornire il servizio e i servizi di supporto che contribuiscono a rendere disponibile il servizio ai dipendenti dell’azienda. Questi tre componenti di costo sono discussi in dettaglio del white paper di 4me, insieme a consigli su come utilizzare l’applicazione di service management dell’organizzazione per acquisirli e i report che si possono generare per avere una panoramica dei costi dei servizi.
Per maggiori informazioni su come acquisire i costi dei servizi aziendali e fornire report scarica il white paper di 4me Service Cost Tracking.
Fonte: 4me
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…
Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…
In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…
La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…