Categories: Bollettino

Modifiche alle notifiche Boxer per Android

A partire dal 1° novembre 2018, Google richiede che tutti gli aggiornamenti delle applicazioni abbiano come target Android 8.0, che introduce i Limiti di esecuzione in background per le applicazioni Android di terze parti.
Questo requisito limita l’attività in background di VMware Boxer e le notifiche e-mail agli utenti non saranno possibili senza l’ausilio della componente VMware Email Notification Service 2 (ENS2).
Puoi trovare ulteriori informazioni sui nuovi requisiti di aggiornamento delle app di Google qui.
Consigliamo, inoltre, di verificare anche la modalità in cui le vostre applicazioni interne e pubbliche eseguono le operazioni in background siano compatibili con le nuove indicazioni di Google.

Questa nuova impostazione Android ha quindi un impatto sui vostri utenti, in particolare:

  • Per garantire un’esperienza soddisfacente con VMware Boxer per Android, sarà richiesto ENS2 per la consegna di nuove notifiche email.
  • ENS2 fornisce nuove notifiche e-mail solo per la cartella di posta in arrivo principale.
    Nota: il supporto della sottocartella della posta in arrivo è pianificato per un miglioramento futuro.
  • Il supporto ENS2 per Android è in fase di sviluppo attivo ed è pianificato per essere disponibile in genere prima del 1° novembre 2018, con una versione beta pianificata per i primi di ottobre.
  • ENS2 per Android richiede una versione aggiornata di VMware Boxer per Android.
  • Gli aggiornamenti a VMware Boxer per le impostazioni di configurazione Android dovranno essere eseguiti nella console UEM Workspace ONE per le distribuzioni ENS2 ospitate esistenti.
  • Un aggiornamento al server ENS2 sarà richiesto per le implementazioni ENS2 On-Premise esistenti.
  • Legacy ENS1 non verrà aggiornato per supportare VMware Boxer per Android.

Per ulteriori informazioni su VMware Email Notification Service 2 che include una guida all’installazione ed alla configurazione, fare riferimento alla pagina del prodotto ENS2 qui.

Nessun Impatto per chi utilizza il client nativo del sistema (Compreso Gmail app)

(Articolo originale VMware)

CHOAdmin

Comments are closed.

Recent Posts

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

1 settimana ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

4 settimane ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

4 settimane ago

Le API di Lookout Mobile Intelligence possono potenziare la sicurezza degli endpoint

È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…

1 mese ago

CMDB e ITAM: insieme per operazioni IT senza problemi

Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…

1 mese ago

Il vero costo di una violazione dei dati nel settore bancario e dei servizi finanziari

In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…

2 mesi ago