Categories: NewsNewsletter

La mia esperienza di onboarding virtuale con VMware Workspace ONE

Selezione telefonica virtuale, colloqui virtuali, offerta virtuale? Iniziare un lavoro nuovo di zecca nel bel mezzo del COVID-19? Totalmente incontrollato. Nervosa? Potete scommetterci.

Ho iniziato nuovi lavori in passato, ma sono stati tutti di persona. Il primo giorno, il mio responsabile delle Risorse Umane sarebbe stato un volto familiare, mi avrebbe accompagnato a prendere il badge, consegnato un laptop e mi avrebbe presentato a tutti in ufficio.

Entrando in una nuova azienda durante il COVID-19, non avevo idea di cosa aspettarmi. Anche alcuni dei miei compagni di squadra hanno effettuato l’onboarding da remoto, ma questa esperienza è stata particolarmente importante per me poiché mi unisco al team dei dipendenti VMware Workspace ONE. In realtà sono il mio caso d’uso! Oggi condividerò la mia esperienza di onboarding con Workspace ONE.

La comunicazione con VMware è iniziata prima del mio primo giorno. Ho ricevuto un’email di benvenuto da VMware con il mio nome utente, le istruzioni per l’onboarding virtuale e le informazioni sul mio laptop. Ho dovuto scegliere quale modello di portatile volevo, e poi mi è stato comunicato che sarebbe stato consegnato il mio primo giorno. Forte!

Il mio giorno d’inizio, ho dovuto eseguire solo alcuni passaggi. Innanzitutto, ho ricevuto un’email con un link unico personalizzato che mi ha consentito di accedere allo spazio di lavoro digitale di VMware, Workspace ONE Intelligent Hub. Successivamente, ho registrato il mio dispositivo mobile per l’autenticazione a più fattori. Ho finito impostando la nuova password self-service, di nuovo direttamente in Intelligent Hub. Sono stata in grado di autenticarmi e configurarmi da sola in circa un’ora! La parte più difficile dell’intera configurazione è stata per me, quando ho dovuto creare la mia password.

Tutto inizia con Workspace ONE Intelligent Hub, e l’esperienza sul Web e sul mio telefono Android è stata esattamente la stessa.

Mentre aspettavo la consegna del mio portatile di VMware, sono stata in grado di iniziare ad accedere alle risorse dai miei dispositivi personali. Ho usato Zoom per partecipare a una nuova sessione di formazione dei dipendenti e potevo già accedere alla posta tramite Boxer.

Il mio viaggio da dipendente in VMware è iniziato. Sto ancora imparando a conoscere tutti gli strumenti di comunicazione e le applicazioni disponibili, ma come nuova dipendente virtuale in questo periodo difficile e unico, mi sento accolta e connessa.

Fonte: VMware

 

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

12 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago