JMA ha scelto 4me grazie all’integrazione con altri strumenti e alla rapida velocità di sviluppo.

“4me è un salto nel futuro! È veloce, semplice e facile da usare, con grande integrazione e capacità di espansione futura. Il nostro obiettivo è di essere customer-oriented come 4me”. Matteo Balducci, Value Added Services Manager, JMA Wireless

Informazioni sul cliente

JMA Wireless progetta e costruisce sistemi di comunicazione di nuova generazione, fornendo le tecnologie più potenti del settore che consentono di utilizzare le reti 4G LTE, 5G, CBRS e LAA in tutto il mondo.

Motivo della valutazione

Quando JMA ha introdotto il software XRAN™, aveva bisogno di impostare un servizio 24/7. La sfida era quella di gestire numerosi contratti, con diversi SLA, per i numerosi clienti JMA situati in diversi fusi orari. JMA ha preso in considerazione BMC Remedy e Zendesk, ma ha scelto 4me perché l’integrazione con altri strumenti e la velocità di sviluppo era molto buona.

Risultati

JMA è ora in grado di supportare i propri clienti ovunque e in qualsiasi modo essi lo desiderino.

Le apparecchiature JMA sono spesso installate in luoghi difficili da raggiungere. Matteo Balducci, Value Added Services Manager di JMA Wireless, afferma che l’applicazione mobile di 4me per iOS e Android ha davvero aiutato i clienti ad ottenere supporto tramite il loro cellulare e a inviare fotografie da valutare. Anche l’integrazione della posta elettronica supportata da 4me è stata molto preziosa in quanto alcuni clienti preferiscono utilizzare questo strumento per chiedere supporto.

“4me ha soddisfatto la nostra esigenza, dandoci una piattaforma unica in grado di raccogliere tutte le richieste ordinate automaticamente per priorità. Abbiamo ottenuto un livello di supporto più efficiente, legato alla capacità di tracciare tutte le richieste dei nostri clienti e dei loro SLA”. Matteo Balducci, JMA Wireless.

Download “4me success story jma wireless” 4me-success-story_jma-wireless-en.pdf – Scaricato 316 volte – 1 MB

Fonte: 4me

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

2 settimane ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

2 settimane ago

Le API di Lookout Mobile Intelligence possono potenziare la sicurezza degli endpoint

È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…

2 settimane ago

CMDB e ITAM: insieme per operazioni IT senza problemi

Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…

2 settimane ago

Il vero costo di una violazione dei dati nel settore bancario e dei servizi finanziari

In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…

1 mese ago

Ottieni una maggiore visibilità sui rischi con la dashboard di gestione di Keeper.

La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…

2 mesi ago