In un’era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è fondamentale non sottovalutare l’importanza di scoprire, classificare, categorizzare e proteggere i dati sensibili. Le aziende producono e conservano enormi quantità di dati attraverso endpoint, ambienti cloud, piattaforme di collaborazione come SharePoint e OneDrive, e persino sistemi legacy come i mainframe. Senza un sistema robusto per l’identificazione e la protezione di tali dati, le imprese si espongono a rischi di violazioni normative, danni reputazionali e perdite economiche.
Questo articolo esplora l’importanza fondamentale dell’individuazione e protezione dei dati sensibili, esaminando metodi avanzati come crittografia, cancellazione e mascheramento, e fornendo indicazioni utili per i leader della sicurezza aziendale.
Perché la discovery dei dati sensibili è fondamentale
I dati sensibili sono essenziali per il funzionamento delle aziende moderne e comprendono tutto, dalle informazioni di identificazione personale (PII) dei clienti e la proprietà intellettuale, ai documenti finanziari e ai dati sanitari. La vera sfida sta nel sapere dove risiedono questi dati, come si muovono tra i sistemi e chi vi ha accesso.
Discovery e classificazione
Visibilità in tutti gli ambienti: I dati sensibili possono trovarsi in database strutturati, file non strutturati, endpoint, applicazioni cloud e mainframe. Senza visibilità, i dati rimangono vulnerabili.
Contesto attraverso la classificazione: Una volta identificati, i dati devono essere classificati ed etichettati per determinarne il livello di sensibilità, i requisiti normativi e i protocolli di gestione appropriati. Etichette come “Confidenziale” o “Riservato” forniscono indicazioni su come gestirli in modo sicuro.
Le conseguenze della mancata protezione dei dati: Le aziende che non scoprono e non classificano adeguatamente i dati sensibili si espongono a gravi rischi. Le sanzioni per il mancato rispetto di normative come il GDPR, il CCPA e il PCI DSS possono arrivare a milioni di euro, mentre una violazione dei dati può compromettere irreparabilmente la fiducia dei clienti.
Protezione tramite Encryption, Redaction e Masking
Una volta scoperti e classificati, il passo successivo è proteggere i dati sensibili. Le soluzioni avanzate di cybersecurity offrono diversi meccanismi per garantire la sicurezza dei dati a riposo, in transito e in uso:
Encryption
Redaction
Masking
5 consigli per i leader della sicurezza aziendale
Perché scegliere una soluzione completa rispetto ad approcci frammentari?
La discovery e la protezione dei dati sensibili non sono più un optional nel mondo di oggi, interconnesso e orientato alla conformità. I responsabili della sicurezza aziendale devono adottare soluzioni complete che integrino funzionalità di discovery, classification, encryption, redaction e masking. In questo modo si garantisce la sicurezza dei dati su endpoint, piattaforme di collaborazione, ambienti cloud e mainframe.
La scelta di una soluzione unificata rispetto a strumenti diversi riduce al minimo i rischi e semplifica la conformità. L’individuazione dei dati sensibili consente alle aziende di affrontare le sfide future.
In un’epoca di crescenti minacce informatiche, il costo dell’inattività supera di gran lunga l’investimento in una solida strategia di sicurezza dei dati.
Fonte: PKWARE
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…
Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…
In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…
La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…
Jamf Protect è una potente soluzione di sicurezza per endpoint e difesa dalle minacce mobili progettata per Mac, iPhone, iPad…