Giochi Preziosi adotta AirWatch per gestire le applicazioni mobili e i cataloghi digitali

L’utente
Giochi Preziosi è un gruppo leader in Italia nella produzione e  commercializzazione di giocattoli e prodotti per bambini. La distribuzione capillare, l’ampia gamma di prodotti e la ricca diversificazione merceologica  hanno consentito all’azienda di distinguersi dalla concorrenza e posizionarsi  tra i maggiori player mondiali. Tra i prodotti di punta del marchio ci sono il famoso Cicciobello, i Gormiti e il personaggio Peppa.

La sfida
I cataloghi dei prodotti sono una componente importante della strategia marketing di Giochi Preziosi, in quanto consentono alla forza vendita di  mostrare l’offerta completa a clienti, partner e rivenditori internazionali. Tuttavia, la modifica e la stampa i cataloghi è un processo lungo e  costoso. Inoltre, non è sempre possibile includere informazioni di prodotto aggiornate al momento della stampa, poichè alcuni prodotti si trovano ancora in fase di perfezionamento.

Per ridurre i costi e consentire la modifica dei cataloghi anche dopo la loro pubblicazione, Giochi Preziosi ha deciso di rendere i cataloghi di prodotto digitali.
Guardando alla mobilità, l’azienda ha in seguito introdotto dispositivi mobili, per semplificare la gestione delle operazioni. In breve tempo, l’azienda si è però resa conto dei limiti legati ad una gestione in-house dei dispositivi, tra cui l’impossibilità di aggiornare i contenuti in remoto “over-the-air” o modificare i profili sui dispositivi quando non collegati ad un computer fisso.

La soluzione
Per soddisfare le proprie esigenze di mobilità, Giochi Preziosi ha valutato una serie di  fornitori per la gestione della mobilità e ha selezionato AirWatch® by VMware® per la sua facilità d’uso e la completezza della soluzione. Inizialmente, AirWatch è stato implementato a livello internazionale su un numero iniziale di 100 dispositivi, in prevalenza tablet iOS.  Sulla base della sua esperienza positiva con AirWatch, l’IT prevede di implementare altri dispositivi ai dipendenti.

Leggi la case history completa

Download “airwatch-case-study-giochipreziosi-it.pdf” airwatch-case-study-giochipreziosi-it.pdf – Scaricato 705 volte – 157 KB

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

9 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago