Categories: NewsNewsletter

GDPR su IBM i – Scopri come Enforcive può aiutarti

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) è un Regolamento con il quale la Commissione europea intende rafforzare e unificare la protezione dei dati personali entro i confini dell’Unione Europea (UE). E’ stata adottato il 27 aprile 2016 ed entrerà in vigore il 25 maggio  2018.

La riforma è vista come un passo essenziale per rafforzare i diritti fondamentali dei cittadini nell’era digitale e facilitare il commercio semplificando le regole per le aziende nel “Mercato unico digitale”.

Una norma del parlamento  Europeo è un atto legislativo vincolante. Deve essere applicato in tutta la sua interezza in tutta l’UE e prevede un obiettivo che tutti paesi dell’UE devono raggiungere. Gli Stati membri hanno l’obbligo di aggiornare i loro quadri giuridici per conformarsi alla direttiva (UE) 2016/680 entro il 6 maggio 2018. Tuttavia, spetta ai singoli paesi  elaborare le proprie leggi su come raggiungere questi obiettivi.

Il mancato rispetto può portare a sanzioni che possono essere gravi. L’incapacità di proteggere i dati possono in taluni casi comportare multe fino a milioni di Euro o il 2% del fatturato della organizzazione coinvolta.

Il regolamento si applica a tutti i titolari (controller) e responsabili (processor) del trattamento stabiliti nel territorio dell’Unione, ma anche in generale a quelli che, offrendo beni e servizi a persone residenti nell’Unione, trattano dati di residenti nell’Unione europea.

Lo scopo di questo documento

I paragrafi del GDPR coprono una gamma di argomenti tra cui il tipo di dati che possono essere trattati, la procedura di accesso degli individui ai propri dati  e le altre procedure, e la protezione dei dati.
Lo scopo di questo documento è quello di individuare le appropriate sezioni del regolamento che si riferiscono alla protezione dei dati e di illustrare le funzioni di Enforcive / Enterprise Security che possono contribuire al raggiungimento di essa.
Questo documento, pertanto, non copre obblighi procedurali come la legittimità del trattamento, il tipo di dati trattati o accordi su come i dati vengono elabororati e simili.

Scarica la documentazione

Download “Supporting-GDPR-on-the-IBM-i.pdf” Supporting-GDPR-on-the-IBM-i.pdf – Scaricato 766 volte – 10 MB

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

12 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago