Categories: NewsNewsletter

GDPR su IBM i – Scopri come Enforcive può aiutarti

Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR, General Data Protection Regulation- Regolamento UE 2016/679) è un Regolamento con il quale la Commissione europea intende rafforzare e unificare la protezione dei dati personali entro i confini dell’Unione Europea (UE). E’ stata adottato il 27 aprile 2016 ed entrerà in vigore il 25 maggio  2018.

La riforma è vista come un passo essenziale per rafforzare i diritti fondamentali dei cittadini nell’era digitale e facilitare il commercio semplificando le regole per le aziende nel “Mercato unico digitale”.

Una norma del parlamento  Europeo è un atto legislativo vincolante. Deve essere applicato in tutta la sua interezza in tutta l’UE e prevede un obiettivo che tutti paesi dell’UE devono raggiungere. Gli Stati membri hanno l’obbligo di aggiornare i loro quadri giuridici per conformarsi alla direttiva (UE) 2016/680 entro il 6 maggio 2018. Tuttavia, spetta ai singoli paesi  elaborare le proprie leggi su come raggiungere questi obiettivi.

Il mancato rispetto può portare a sanzioni che possono essere gravi. L’incapacità di proteggere i dati possono in taluni casi comportare multe fino a milioni di Euro o il 2% del fatturato della organizzazione coinvolta.

Il regolamento si applica a tutti i titolari (controller) e responsabili (processor) del trattamento stabiliti nel territorio dell’Unione, ma anche in generale a quelli che, offrendo beni e servizi a persone residenti nell’Unione, trattano dati di residenti nell’Unione europea.

Lo scopo di questo documento

I paragrafi del GDPR coprono una gamma di argomenti tra cui il tipo di dati che possono essere trattati, la procedura di accesso degli individui ai propri dati  e le altre procedure, e la protezione dei dati.
Lo scopo di questo documento è quello di individuare le appropriate sezioni del regolamento che si riferiscono alla protezione dei dati e di illustrare le funzioni di Enforcive / Enterprise Security che possono contribuire al raggiungimento di essa.
Questo documento, pertanto, non copre obblighi procedurali come la legittimità del trattamento, il tipo di dati trattati o accordi su come i dati vengono elabororati e simili.

Scarica la documentazione

Download “Supporting-GDPR-on-the-IBM-i.pdf” Supporting-GDPR-on-the-IBM-i.pdf – Scaricato 796 volte – 10 MB

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Lansweeper Connect – Primavera 2025: come trasformare i dati raccolti in azioni concrete, ad ogni livello

L’estate è ormai alle porte, e presto molti dei tuoi colleghi spariranno dall’ufficio per le vacanze. Prima che ciò accada,…

1 settimana ago

Natural language processing (NLP): Il ponte tra comunicazione umana e automazione intelligente

Digitando "teh" in un messaggio di testo... si corregge automaticamente in "the". (Correzione automatica). Digitando "best pizza near me" in…

2 settimane ago

Keeper Security nominata leader assoluto nel rapporto GigaOm Radar 2025 per la gestione delle password aziendali

GigaOm, una nota società di analisi tecnologica, ha riconosciuto Keeper Security come leader assoluto nella gestione delle password aziendali per il quarto…

2 settimane ago

Jamf al fianco dei lavoratori in prima linea: sicurezza e produttività per i dispositivi mobili

Dalla sanità al settore  manifatturiero, la forza lavoro mobile di oggi affronta sfide tecnologiche sempre più complesse. Jamf fornisce gli…

2 settimane ago

Elementi essenziali della crittografia: come Xurrent ti permette di gestire le tue chiavi di sicurezza

SOC 2, ISO 27001 e ISO 27018, ITIL, GDPR, HIPAA, BYOK, FedRAMP, C5. Sono davvero tante lettere, tanti acronimi. Eppure…

1 mese ago

Keeper è stato riconosciuto come leader globale della sicurezza informatica nei report G2 primavera 2025

Keeper Password Manager è stato riconosciuto dagli utenti su G2, – il più grande e affidabile marketplace di software al…

1 mese ago