Categories: NewsNewsletter

Ericom Shield – la nuova soluzione di Ericom per la navigazione sicura

Ericom ha ampliato la sua offerta mettendo sul mercato una soluzione di navigazione sicura e innovativa – Ericom Shield.

Ericom Shield protegge le reti aziendali e qualsiasi tipo di dispositivo da malware e altri attacchi web isolando gli utenti da contenuti web potenzialmente pericolosi.

La navigazione tramite browser genera quasi il 90% di tutte le violazioni per la sicurezza. La maggior parte delle organizzazioni concentrano i loro sforzi di WebSecurity su soluzioni di rilevamento e prevenzione tradizionali. Tuttavia, questo approccio ha dimostrato essere costoso e inefficace per proteggere le aziende da attacchi come ransomware, phishing e altri tipi di malware.
Inoltre è quasi impossibile distinguere tra contenuti legittimi e malware, soprattutto in tempo reale. La distinzione tra siti “sicuri” e “maligni” non è più valida. E’ necessario quindi un nuovo approccio per affrontare in modo globale i rischi di WebSecurity.

Ericom, sfruttando la propria tecnologia di virtualizzazione e di navigazione, ha sviluppato Ericom Shield che crea una “safezone” isolata che protegge le reti aziendali e i dispositivi degli utenti finali da attacchi web-borne. Tutti i contenuti sono indirizzati ad un browser remoto virtuale sicuro e isolato dalla rete locale.

Gli utenti sono in grado di navigare liberamente e scaricare qualsiasi contenuto web e email, mentre il processo di sanificazione avviene in background. Le infomazioni sono in una “safezone” isolata situata al di fuori del perimentro aziendale dove tutti i contenuti web vengono eseguiti in contenitori protetti eliminando il rischio che un codice dannoso possa infettare qualsiasi dispositivo.  Ericom Shield consente agli utenti di interagire in modo trasparente con il contenuto, fornendo un’esperienza di navigazione nativa priva di malware.

Alla fine di ogni sessione il contenitore remoto viene cancellato insieme a qualsiasi potenziale malware.

Supporta qualsiasi browser, sistema operativo e device.

Guarda il breve video e incontra Joe CISO!
Esamina come il professionista della sicurezza protegge l’organizzazione da tutte le minacce informatiche. Con la complessità e il volume delle nuove minacce lanciate quotidianamente, Joe sa che le misure convenzionali di sicurezza web come antivirus, gateway e firewall non sono sufficienti. Ha bisogno quindi di un nuovo approccio che possa aumentare la  sicurezza aziendale.

 

Per maggiori informazioni: http://www.ericomshield.com oppure contattaci direttamente

Fonte: Ericom Software

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

9 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago