Ieri, durante il roadshow che si è tenuto a Genova organizzato da VMware in collaborazione con IDC e che ha visto C.H. Ostfeld come partner, abbiamo parlato di Digital Transformation.
Le tecnologie digitali ridisegnano lo spazio di lavoro per potenziare le capacità individuali e migliorare i risultati aziendali.
La tecnologia sta cambiando il modo di lavorare, l’organizzazione e gli ambienti fisici e logici aziendali come li abbiamo conosciuti finora. Nell’era della Trasformazione Digitale, l’attività lavorativa non è più strettamente legata a un luogo fisico, né a determinati momenti della giornata, ma ad uno spazio di lavoro dove ogni lavoratore accede in maniera univoca alle proprie informazioni indipendentemente dal luogo, dal momento e dai device utilizzati.
Anche nelle imprese italiane, con oltre il 55% dei lavoratori che utilizza continuativamente device mobili per scopi aziendali, cresce l’attenzione verso la digitalizzazione dei processi e dell’ambiente di lavoro. Le piattaforme di Workspace, che consentono di centralizzare la gestione dello spazio di lavoro fisico e virtuale, diventano essenziali per mantenere il controllo sugli asset aziendali, aumentare le capacità operative e sensoriali di molte tipologie di lavoratori, ottenere una migliore produttività e anche una più alta qualità dell’esperienza lavorativa individuale.
Semplificare e rendere sicuro l’accesso alle applicazioni aziendali, migliorare l’esperienza della collaborazione e supportare le aziende nel percorso di trasformazione degli spazi di lavoro sono stati i temi al centro del roadshow Empowering the Digital Workspace,
Fonte: IDC
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…
Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…
In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…
La dashboard di gestione dei rischi di Keeper Security offre una visualizzazione ottimizzata nella Console di amministrazione Keeper al fine…