La privacy dell’utente finale è una preoccupazione sempre più crescente per le organizzazioni, infatti le varie politiche nazionali cercano di proteggere sempre di più le persone e le loro vite digitali.
Per stare al passo con questa tendenza, Wandera ha progettato la funzione Usage Anonymization che protegge la privacy dell’utente finale senza compromettere il controllo del traffico dati e la gestione dei dispositivi.
Ora i nostri clienti possono scegliere di mostrare pseudonimi al posto dei nomi dei contatti dei loro dipendenti per analizzare il comportamento degli utenti.
Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…
In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…
Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…
È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…
Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…
In un settore basato sulla fiducia, una violazione dei dati non è solo un fallimento tecnico, ma un rischio aziendale…