Categories: NewsNewsletter

Come l’Innovation Insight 2018 di Gartner per l’isolamento remoto del browser ha cambiato il panorama della sicurezza Web: Una visione a due anni

Sono passati quasi due anni da quando Gartner ha pubblicato il report che ha messo sulla carta la tecnologia Remote Browser Isolation (RBI). Il report, intitolato Innovation Insight for Remote Browser Isolation, ha introdotto ai team IT per la sicurezza aziendale  la potenza della sicurezza web basata sull’isolamento. E, cosa ancora più importante, ha reso evidente il ruolo significativo del Remote Browser Isolation nei principali casi d’uso della navigazione web e dell’accesso alla posta elettronica. Il rapporto di Gartner ha inoltre fornito alle aziende la prima guida dettagliata per la valutazione delle soluzioni di isolamento di diversi fornitori. Le domande sull’ “Evolution Factor” contenute nel rapporto sono state preziose per le migliaia di organizzazioni che hanno adottato l’isolamento negli ultimi anni.

Nella sua analisi, Gartner ha evidenziato il fatto che quasi tutti gli attacchi andati a buon fine contro gli utenti e le reti aziendali a cui si collegano provengono dalla rete Internet pubblica e che molti di essi coinvolgano attacchi basati sul web. Ha descritto come i team di sicurezza possano ridurre notevolmente i danni utilizzando l’isolamento remoto del browser per separare le sessioni di navigazione degli utenti finali dagli endpoint e dalle reti aziendali.

La realtà preoccupante che il rapporto mostrava era che gli strumenti e gli approcci esistenti, che si basano su una combinazione di informazioni sulle minacce storiche e sulla reputazione di siti web dannosi, nonché sul sandboxing dei contenuti scaricati, non tenevano il passo con i sofisticati attacchi provenienti dal web. La frustrazione per il crescente numero di compromissioni della rete aziendale e di incidenti di sicurezza derivanti da malware web che si sono fatti strada rapidamente dagli endpoint ai sistemi di rete back-end, ha reso necessario un nuovo approccio basato sull’isolamento.

Con l’isolamento, il ransomware e le minacce web avanzate non possono raggiungere gli endpoint degli utenti, poiché tutti i contenuti web attivi vengono eseguiti in un contenitore remoto e isolato. Un flusso interattivo che rappresenta il sito web viene inviato al browser dell’endpoint, fornendo un’esperienza utente sicura e senza soluzione di continuità. Sia che gli utenti navighino su un sito dannoso o facendo clic su un URL incorporato in un’e-mail di phishing o in un documento PDF pericoloso, sono al sicuro, poiché nessun contenuto web viene mai eseguito direttamente sul loro dispositivo. Per una maggiore protezione dal phishing, i siti web lanciati da URL nelle e-mail possono essere resi in modalità di sola lettura per impedire agli utenti di inserire le credenziali. I file allegati possono essere igienizzati prima di essere trasmessi agli endpoint, garantendo che il malware all’interno dei download non possa infettare i dispositivi degli utenti.

Come tutti noi, che navighiamo quotidianamente sul web come parte del nostro lavoro, sappiamo che un approccio di “default deny” per l’accesso a Internet dei dipendenti non è semplicemente fattibile. Gartner lo ha anche ammesso e ha raccomandato ai professionisti della sicurezza di adottare soluzioni di isolamento remoto del browser per l’accesso a Internet come mezzo per trovare il giusto equilibrio tra il miglioramento della sicurezza da un lato e l’offerta di un accesso al web più “people-centric” per le loro organizzazioni dall’altro.

Migliore sicurezza, dipendenti più felici, policy di accesso al web più semplici, oneri operativi ridotti – suona bene, vero? Anche altri la pensavano così. L’interesse per l’isolamento è cominciato a crescere in modo esponenziale nella primavera e nell’estate del 2018 e da allora è continuato ad aumentare.  Che si tratti di aggiungere la protezione per la navigazione sicura sul web o di risolvere finalmente la sfida della protezione contro gli URL di phishing nelle e-mail, i team di sicurezza stanno abbracciando l’isolamento.

Anche Gartner sta vedendo il cambiamento. Nel suo più recente Magic Quadrant for Secure Web Gateways Report, ha notato una crescente domanda di tecnologia per l’isolamento remoto del browser. Molti clienti stanno implementando la tecnologia di isolamento remoto del browser per integrare i gateway web sicuri (SWG) isolando i siti web non categorizzati o a rischio. Il rapporto menziona anche che alcune organizzazioni, altamente attente alla sicurezza, stanno sostituendo i loro SWGs con capacità di isolamento remoto del browser.

A mio parere, l’Innovation Insight di Gartner per l’isolamento remoto dei browser è stato un enorme stimolo per la creazione del mercato RBI. Portando la tecnologia all’attenzione dei CIO e dei CSO di tutto il mondo, ha svolto un ruolo cruciale nel migliorare la sicurezza di centinaia, se non migliaia, di organizzazioni.  Noi del settore non vediamo l’ora che arrivi il primo Magic Quadrant per l’isolamento remoto del browser  – forse entro il 2022? O forse anche prima!

Fonte: Ericom Software

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

16 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago