Miglioramenti della produttività di VMware Workspace ONE

Miglioramenti della produttività di VMware Workspace ONE

VMware Workspace ONE si basa su AirWatch per fornire un approccio unificato alla gestione dei dispositivi. Con VMware Workspace ONE, l’IT  fornisce lo stesso accesso unificato agli utenti ed offre questo accesso tramite un app catalog semplice e sicuro a tutte le loro applicazioni su qualsiasi dispositivo. In questo annuncio, alcune nuove innovazioni uniche:

  • OS Mobile Application Management (MAM): Consente alle aziende di espandere il loro contenitore MAM sul dispositivo per qualsiasi applicazione, ma senza la gestione MDM tradizionale.
  • Policy di accesso continuo: Blocca immediatamente l’accesso alle applicazioni in uso, se i dispositivi non sono conformi, come quando si abbandona un’area beacon-enabled.
  • Capacità di riempimento del form della password: l’IT può ora estendere l’esperienza single sign-on (SSO) alle applicazioni web based  non-standard. Gli amministratori “insegnano” a Workspace ONE dove sono i nomi utente e le password all’interno di specifiche applicazioni web-based, e la nuova estensione Browser di Workspace ONE inserisce tali credenziali quando necessario.
  • Distribuzione di app interne: Attraverso il Workspace ONE app catalog, gli amministratori possono ora distribuire applicazioni sviluppate internamente ai dispositivi non gestiti senza caricarle in app store pubblici.
  • Accesso ai dispositivi basato sulla conformità: Per le applicazioni e i desktop VMware Horizon, l’IT ora può estendere il motore delle policy di  accesso di VMware per le applicazioni virtuali e desktop.
  • Reset self-service delle password: Dipendenti e collaboratori possono reimpostare le password direttamente all’interno di Workspace ONE senza coinvolgimento del reparto IT – risparmiando  tempo prezioso e risorse.

Fonte: VMWare

AirWatch UEM – funzionalità e caratteristiche

AirWatch UEM – funzionalità e caratteristiche

Ripensare la gestione dei desktop e laptop legacy

Alcune di queste nuove tecnologie sono state annunciate in anteprima al VMworld e Microsoft Ignite 2016, e  siamo entusiasti di portare la gestione di Windows di nuova generazione in AirWatch UEM. Ecco un riassunto di queste potenti funzionalità e uno sguardo alle nuove capacità di gestione di Windows:

  • Configuration Management: La configurazione del sistema operativo (OS) può essere orchestrata se il dispositivo è sul dominio, in rete o in cloud.
  • Software Distribution: Fornisce qualsiasi applicazione (moderna o Win32) agli utenti finali in rete e fuori dalla rete. Consolida le applicazioni in un self-service application catalog unificato con autenticazione single sign-on. (SSO)
  • Tech Preview of App Stack Packaging: riduce le complessità di gestione dei pacchetti software e offre un modo più affidabile e meno invasivo di distribuzione delle applicazioni Win32 verso dispositivi fisici.
  • OS Patch Management: gestione flessibile degli aggiornamenti del sistema operativo e delle patch dal cloud eliminando la necessità di infrastrutture WSUS tradizionali, aiutando le aziende ad adottare il Windows-as-a-Service.
  • Client Health and Security: integrazione delle politiche di protezione delle informazioni Windows disponibili in Windows 10, gli amministratori IT possono migliorare la sicurezza, designare le applicazioni fidate, configurare i perimetri di protezione aziendale e applicare i criteri di condivisione.
  • Windows 10 Migration Assessment Tool: il nuovo SysTrack Desktop Assessment Service fornisce un’analisi completa dell’ambiente dell’utente finale. La valutazione formula raccomandazioni su come stabilire un percorso ottimale per la distribuzione e la gestione di Windows 10 in tutti gli endpoint fisici e virtuali.

Scalare e gestire l’Internet of Things, la realtà aumentata ed esperienze virtuali miste

Se pensate alla tendenza sempre in aumento della consumerizzazione dell’IT nel corso degli ultimi cinque anni e all’impatto del Bring Your Own Device (BYOD) sull’impresa, si inizia a comprendere le implicazioni che avrà la tecnologia Internet of Things (IoT) e i dispositivi wearable sulla gestione dei dispositivi mobili. Considerando la vasta gamma dei dispositivi wearable emergenti, dei dispositivi collegati con IoT, gli smartphone e i tablet si inseriscono in un quadro di gestione olistica che coinvolgono i dati, il cloud e l’interattività mobile.
Smart glasses sono uno degli sviluppi più innovativi nel mercato emergente della tecnologia wearable. Le innovazioni di oggi e i nuovi utilizzatori usano gli smart glasses per reinventare i flussi di lavoro, trasformare le interazioni con i clienti e costruire nuove innovazioni che potrebbero reinventare completamente le loro industrie. Con questi casi di utilizzo potente, le implementazione di Smart glasses e le applicazioni di Realtà Aumentata (AR) nell’ambiente di lavoro sarà presto un business imperativo.
VMware annuncia nuove funzionalità IoT e la gestione applicazioni di Realtà Aumentata (AR) come parte delle innovazioni del Connect di Atlanta

Sfruttando i punti di forza intorno alla gestione dei dispositivi, è stata:

  • Creata una partnership con i principali produttori di smart glasses e sviluppatori di applicazioni AR, come Atheer, APX, Intel, ODG e VUZIX Corp, per la gestione di dispositivi wearable per Windows 10 e la distribuzione di app su larga scala.
  • Ampliata la stessa piattaforma di gestione degli endpoint unificata che viene già utlizzata per includere la gestione dei dispositivi wearable. Ora, è possibile gestire gli smart glasses a fianco della distribuzione dei dispositivi mobili, tablet e laptop. Gli aggiornamenti porteranno un’esperienza onboarding semplificata per impostare facilmente dispositivi con reti e applicazioni.
  • Annunciato il supporto di Windows 10 IoT e dei dispositivi Surface Hub.

Fonte: VMWare

AirWatch gestione degli endpoint unificata

AirWatch gestione degli endpoint unificata

Al VMworld svolto negli Stati Uniti, è  stato condiviso ciò che crediamo sia la prossima era dell’end-user computing: la gestione degli endpoint unificata (UEM). La tecnologia UEM è una trasformazione dell’architettura unificata AirWatch nella gestione degli endpoint che porta applicazioni, desktop e la gestione mobile insieme. Una nuova generazione di sicurezza e  di identificazione unificata.

Oggi al Connect, siamo lieti di annunciare che la nuova era è ufficialmente arrivata con il rilascio di AirWatch 9.0.

In poche parole, AirWatch UEM è la fase successiva nell’evoluzione del nostro settore. Abbiamo visto il settore evolvere da Mobile Device Management (MDM) a Enterprise Mobility Management (EMM). Ed ora AirWatch Unified Endpoint Management (UEM) è in grado di fornire un approccio olistico e orientato all’utente per la gestione di tutti gli endpoint di una azienda – mobile, desktop e IoT – in un approccio cloud moderno con un’unica piattaforma.

  • Desktop tradizionali e portatili
  • Dispositivi mobili di tutti i tipi, sistemi operativi (OS) e produttori
  • Dispositivi aziendali rugged
  • Nuove generazioni di apparecchi connessi

AirWatch UEM è disponibile come prodotto stand-alone o come parte di WorkspaceONE.

Fonte: VMware

La nuova versione 9.0 di AirWatch e Workspace ONE creano il futuro del Digital Workspace

La nuova versione 9.0 di AirWatch e Workspace ONE creano il futuro del Digital Workspace

VMware annuncia importanti novità al Connect 2016 di Atlanta.

Il Connect di Atlanta serve sempre come il trampolino di lancio per innovazioni nel mondo della mobilità aziendale. Questo potrebbe essere il Connect più memorabile di sempre infatti sono stati rivelati tanti nuovi aggiornamenti e funzionalità che i team di ricerca e sviluppo hanno fatto negli ultimi mesi.

Tra gli annunci, ce ne sono quattro importanti che ci spingono ulteriormente verso l’era del digital workspace.

 

Compagnia aerea scandinava mostra i dati personali dei clienti

Compagnia aerea scandinava mostra i dati personali dei clienti

Chiunque abbia  volato per lavoro sa che i viaggi d’affari sono abbastanza stressanti. Le aziende ed i dipendenti non devono aggiungere la preoccupazione  di come le compagnie aeree scelte per volare  gestiscano i loro dati personali.
I ricercatori di Wandera hanno scoperto una vulnerabilità nelle applicazioni mobili della  Scandinavian Airlines  (SAS) che mette i dati personali dei passeggeri a rischio di furto.
Considerando che la SAS è la più grande compagnia aerea in Scandinavia, il potenziale impatto di questa vulnerabilità è significativo.

Come succede?

Quando un utente si registra per un account con la SAS tramite l’app IOS o Android, le informazioni che inserisce – come  nome utente e password – vengono inviate  in chiaro attraverso la rete internet.
Questo significa che i dati personali  dei passeggeri possono essere facilmente raccolti da qualsiasi hacker che intercetta  il traffico mobile. Purtroppo non è difficile essere ingannati da un falso hotspot Wi-Fi con l’etichetta “Wi-Fi gratuito”; una WI-FI che è stata creata da un hacker per scopi dannosi utilizzando apparecchiature accessibili e a basso costo.
Inoltre, si può  accedere alle API Web che vengono utilizzate dalle applicazioni SAS tramite il protocollo HTTP, che rende le applicazioni mobili suscettibili di un attacco HTTPS downgrade.
In questo tipo di attacco, un utente malintenzionato è in grado di sostituire tutti i collegamenti HTTPS con HTTP, permettendo l’accesso  alle informazioni sensibili.

Cosa viene divulgato?

Quando un utente si registra all’applicazione e crea un account vengono mostrati  i seguenti dati:

  • Nome utente
  • Password
  • E-mail
  • Nome e cognome
  • Data di nascita
  • Indirizzo di posta
  • Codice postale
  • Città
  • Nazione
  • Numero di cellulare

Cosa si può fare?

I clienti SAS dovrebbero evitare di utilizzare le applicazioni tramite hotspot Wi-Fi pubblici e potenzialmente non sicuri per ridurre al minimo il rischio di intercettazione del traffico.
Inoltre, le imprese con personale che vola SAS dovrebbero avere un servizio di sicurezza mobile attivo per monitorare le eventuali perdite di dati.
Wandera offre un servizio che sfrutta alcune nuove funzionalità di iOS per rafforzare ulteriormente la capacità di prevenzione delle minacce principali. Sono ora in grado di avvertire l’utente se si sta raggiungendo  una  rete Wi-Fi potenzialmente insicura e, pertanto, offrono anche una migliore protezione dalle minacce quali il man-in-the-middle, prima dell’attacco.

Fonte: Blog Wandera – Liarna La Porta

Vantaggi straordinari per le aziende grazie all’utilizzo del client HTML5

Vantaggi straordinari per le aziende grazie all’utilizzo del client HTML5

E ‘ difficile credere quanto la tecnologia abbia cambiato il nostro modo di lavorare. Secondo Gallup, il 37% dei lavoratori degli Stati Uniti dicono di lavorare da remoto – questo aumento è eccezionale se si pensa  che era solo del  9% nel 1995.

La tecnologia ci permette di diventare più mobili, rendendo i nostri uffici non più grandi di quello che portiamo nella nostra borsa. Con un rapido tocco di un dito, abbiamo la possibilità di connetterci  con i nostri colleghi e clienti, condividere  reports  e proposte senza uscire di casa. Le tecnologie mobili e il BYOD offrono a molte imprese  la tecnologia di accesso remoto che  hanno bisogno per superare le sfide di mobilità e accelerare la crescita. Tuttavia, le tecnologie di accesso remoto stanno facendo molto di più per potenziare lo sviluppo delle società. Le aziende che abbracciano BYOD e lavoro a distanza hanno alcuni evidenti vantaggi in mente:

Efficienza maggiore  per i dipendenti
Dal momento che non necessita di alcuna installazione, il client Remote Desktop HTML5 consente ai dipendenti di accedere alle loro applicazioni e desktop dalla loro posizione remota. Secondo un sondaggio del 2015, i dipendenti sono in grado di lavorare con maggiore efficienza mentre sono fuori sede e sono generalmente più motivati a dimostrare la loro efficacia. Inoltre, il 77% segnala una maggiore produttività mentre  lavora a distanza, il 30% realizza di più in meno tempo, e il 52% hanno meno probabilità di prendere dei permessi quando si lavora a distanza – anche quando si è malati!

Guadagno a lungo termine, collaboratori altamente motivati
Il client Remote Desktop HTML5 consente alle aziende di fornire un ambiente più favorevole per i propri dipendenti ed è un ottimo modo per recuperare l’equilibrio tra lavoro e vita privata. Secondo la stessa indagine, gli intervistati hanno indicato un chiaro movente finanziario nel lavoro a distanza, con 30% di risparmio. La metà di loro dicono che essere in grado di lavorare da remoto,  almeno qualche volta, li rende molto più disponibili a rimanere con la società.

Accesso ai talenti
Le aziende possono assumere le persone migliori – non importa dove esse vivano. Esse hanno accesso a un pool globale di professionisti che possono adattarsi perfettamente con l’esperienza, le competenze e la cultura.

Riduzione dei rischi
Un client Remote Desktop HTML5 assicura alle imprese e ai lavoratori la continuità in qualsiasi scenario, fornendo agli utenti un accesso sicuro alle risorse da qualsiasi dispositivo, ovunque. Le aziende riducono  drasticamente il rischio di perdita dei dati sensibili archiviando  centralmente i dati, piuttosto che memorizzarli sui dispositivi degli utenti.

I client di accesso remoto HTML5 per il desktop stanno diventando sempre più popolari per fornire accesso  ai desktop virtuali per i dipendenti, perché offrono un approccio più semplice sia per l’IT che per gli utenti finali. Gli amministratori IT non hanno bisogno di installare il software client localmente sul PC degli utenti o altri dispositivi. Gli amministratori non devono preoccuparsi per la protezione dei dati in locale sui dispositivi e i dipendenti possono accedere ai propri dati aziendali da qualsiasi luogo.

Scarica la documentazione di AccessNow:

Download “EricomAccessNow.pdf” EricomAccessNow.pdf – Scaricato 557 volte – 603 KB

Fonte: Ericom – pubblicato da Daniel Miller

In Wandera è stata rilasciata una nuova funzione per la privacy

In Wandera è stata rilasciata una nuova funzione per la privacy

La privacy dell’utente finale è una preoccupazione sempre più crescente per le organizzazioni, infatti le varie politiche nazionali cercano di proteggere sempre di più le persone e le loro vite digitali.
Per stare al passo con questa tendenza, Wandera ha progettato la funzione Usage Anonymization che protegge la privacy dell’utente finale senza compromettere il controllo del traffico dati e la gestione dei dispositivi.
Ora i nostri clienti possono scegliere di mostrare pseudonimi al posto dei nomi dei contatti dei loro dipendenti per analizzare il comportamento degli utenti.

Giochi Preziosi adotta AirWatch per gestire le applicazioni mobili e i cataloghi digitali

Giochi Preziosi adotta AirWatch per gestire le applicazioni mobili e i cataloghi digitali

L’utente
Giochi Preziosi è un gruppo leader in Italia nella produzione e  commercializzazione di giocattoli e prodotti per bambini. La distribuzione capillare, l’ampia gamma di prodotti e la ricca diversificazione merceologica  hanno consentito all’azienda di distinguersi dalla concorrenza e posizionarsi  tra i maggiori player mondiali. Tra i prodotti di punta del marchio ci sono il famoso Cicciobello, i Gormiti e il personaggio Peppa.

La sfida
I cataloghi dei prodotti sono una componente importante della strategia marketing di Giochi Preziosi, in quanto consentono alla forza vendita di  mostrare l’offerta completa a clienti, partner e rivenditori internazionali. Tuttavia, la modifica e la stampa i cataloghi è un processo lungo e  costoso. Inoltre, non è sempre possibile includere informazioni di prodotto aggiornate al momento della stampa, poichè alcuni prodotti si trovano ancora in fase di perfezionamento.

Per ridurre i costi e consentire la modifica dei cataloghi anche dopo la loro pubblicazione, Giochi Preziosi ha deciso di rendere i cataloghi di prodotto digitali.
Guardando alla mobilità, l’azienda ha in seguito introdotto dispositivi mobili, per semplificare la gestione delle operazioni. In breve tempo, l’azienda si è però resa conto dei limiti legati ad una gestione in-house dei dispositivi, tra cui l’impossibilità di aggiornare i contenuti in remoto “over-the-air” o modificare i profili sui dispositivi quando non collegati ad un computer fisso.

La soluzione
Per soddisfare le proprie esigenze di mobilità, Giochi Preziosi ha valutato una serie di  fornitori per la gestione della mobilità e ha selezionato AirWatch® by VMware® per la sua facilità d’uso e la completezza della soluzione. Inizialmente, AirWatch è stato implementato a livello internazionale su un numero iniziale di 100 dispositivi, in prevalenza tablet iOS.  Sulla base della sua esperienza positiva con AirWatch, l’IT prevede di implementare altri dispositivi ai dipendenti.

Leggi la case history completa

Download “airwatch-case-study-giochipreziosi-it.pdf” airwatch-case-study-giochipreziosi-it.pdf – Scaricato 704 volte – 157 KB

Evento VMWare Airwatch e Wandera – Mobility: Semplice per il consumatore e sicura per l’azienda

Evento VMWare Airwatch e Wandera – Mobility: Semplice per il consumatore e sicura per l’azienda

Mercoledi 9 novembre a Milano presso OPEN More Than Books™ alle ore 9.30 si terrà l’evento sulla mobility aziendale.

In collaborazione con VMWare e Wandera verranno affontanti i temi di una business mobility sicura, che è ormai  diventata una priorità di investimento per i CIO.
Oggi è possibile infatti incrementare la produttività aziendale offrendo ai dipendenti uno spazio di lavoro digitale integrato ed integrare la sicurezza dei dispositivi mobili con quella delle reti grazie al modello di digital workspace.
Con VMWare parleremo dunque  di WorkspaceOne e delle novità in arrivo dal VMworld Europe di Barcellona.
Mentre con Wandera, leader nella gestione e sicurezza dei dati mobili, approfondiremo i temi legati ai rischi sugli smartphone e del risparmio nel traffico dati.

PentaWare è lieta di annunciare il rilascio della Versione 15.

PentaWare è lieta di annunciare il rilascio della Versione 15.

  • Supporto Windows 10
  • Supporto cloud: Crea archivi compressi direttamente nelle cartelle cloud e sceglie i file e le cartelle che si desidera comprimere dal cloud. I servizi cloud supportati sono:
    • Amazon®,
    • Azure®,
    • Box®,
    • Dropbox®,
    • Google Drive®,
    • One Drive®.
  • Gestione dei file su cloud: Utilizza Pentazip, PentaZip-PRO e PentaSuite-PRO per gestire i file compressi su cloud senza necessità di sincronizzazione e senza il software proprietario del provider installato.
  • PentaView: Visualizza i file dalle cartelle cloud supportate: PentaView è in grado di aprire un file direttamente dalle cartelle cloud.
  • Esplora risorse nel cloud: E’ stato esteso per includere le cartelle cloud e consente di tagliare, copiare, incollare, cancellare, effettuare il Drag & Drop di file e cartelle dalle cartelle cloud a cartelle locali e viceversa
  • Aggiunta della filigrana durante la compressione: Protegge le immagini da copie non autorizzate, garantisce la tracciabilità e protegge la proprietà intellettuale aggiungendo una filigrana con un testo personalizzabile quando vengono aggiunte ad un archivio compresso. L’opzione filigrana è disponibile per i più comuni  tipi di file di immagini e file PDF.