Categories: NewsNewsletter

BMC Discovery o ADDM, una soluzione agentless

BMC Discovery e’ uno strumento estremamente efficiente, se non indispensabile, per condurre in maniera immediata ed aggiornata studi di Risk assessment (o risk analysis) e di business impact analysis
Mappa accuratamente le applicazioni e le connessioni in pochi minuti:

  • Riduce le interruzioni del servizio grazie alla possibilità di prevedere e gestire i cambiamenti di configurazione.
  • Effettua una mappatura completa delle informazioni software, hardware, di rete e di storage.
  • Migliora i criteri di sicurezza con un inventario documentato al fine di soddisfare i requisiti di conformità.
  • Dismette o consolida gli asset in modo riservato capendo le relazioni e l’impatto sul business.

La soluzione è agentless, infatti BMC Discovery è un’appliance virtuale pronta da usare. Il deploy richiede pochi minuti. Non c’è alcun processo di installazione, nessun database esterno da installare e configurare e nessun requisito di configurazione o di sistema operativo da rispettare.
Sotto il profilo della sicurezza, BMC Discovery utilizza standard di sicurezza certificati. L’applicazione virtuale infatti supporta FIPS 140-2 e rispetta NIST STIG.
Infine BMC Discovery si integra con qualunque CMDB oltre ad avere una integrazione nativa con il CMDB di BMC Remedy.
A corredo del pacchetto base sono disponibili due add-on opzionali:

  • Extended Data Pack: che gestisce la end-of-life del supporto del software e dell’hardware al fine di evitare problemi di upgrade per software non più supportati o evitare inefficienze del hardware.
  • Discovery for Storage: permette di includere nei processi ITSM componenenti storage di 25 brand diversi sia virtuali sia fisici. In questo modo il team di gestione può concentrarsi su una attività con connotati più strategici.

 

 

CHOAdmin

Comments are closed.

Recent Posts

Nessun falso negativo nella sicurezza dei dati: una condizione imprescindibile

Nella sicurezza dei dati, l’accuratezza non è un optional, ma un requisito essenziale. I falsi negativi — minacce non rilevate,…

18 ore ago

L’attestato C5 di Xurrent rafforza la protezione dei dati

Il Cloud Computing Compliance Criteria Catalogue (C5) è un framework sviluppato dal BSI (l'Ufficio Federale tedesco per la sicurezza informatica)…

2 settimane ago

Identificazione e protezione dei dati sensibili nel contesto odierno delle minacce digitali

In un'era digitale in cui le violazioni dei dati non sono più una questione di “se” ma di “quando”, è…

1 mese ago

KeeperPAM®: la rivoluzione nella gestione degli accessi privilegiati

Secondo il Data Breach Investigations Report di Verizon del 2024, il 75% degli attacchi informatici sfrutta credenziali con privilegi compromesse, confermando…

1 mese ago

Le API di Lookout Mobile Intelligence possono potenziare la sicurezza degli endpoint

È innegabile che i dispositivi mobili siano diventati strumenti essenziali per i dipendenti: facilitano la comunicazione e aumentano la produttività,…

1 mese ago

CMDB e ITAM: insieme per operazioni IT senza problemi

Con la tecnologia in continua evoluzione e gli ambienti IT sempre più complessi, garantire che l'infrastruttura rimanga allineata agli obiettivi…

1 mese ago