Categories: NewsNewsletter

BMC Client Management è la risposta di BMC a MS-17010 e alla vulnerabilità WannaCry

Come ormai avete sentito nelle notizie pubblicate in questi giorni, CVE-2017-0144 https://nvd.nist.gov/vuln/detail/CVE-2017-0144, una vulnerabilità identificata circa due mesi fa (pubblicata il 16 marzo 2017) è esplosa ampiamente in tutto il mondo colpendo soprattutto gli ospedali del Servizio Sanitario del Regno Unito che hanno dovuto reindirizzare i pazienti in arrivo verso altre strutture.

La buona notizia è che la vulnerabilità è affrontata da Bulletin MS17-010 di Microsoft https://technet.microsoft.com/en-us/library/security/ms17-010.aspx e può essere facilmente identificata e distribuita tramite patch utilizzando BMC Client Management.

Questo bulletin è disponibile con la versione corrente di BMC patch Knowledge base (2.0.2.2417).

Per ottenere questo Bullettin in BCM, è necessario applicare l’hotfix che BCM reso disponibile nell’aprile 2017. Ulteriori dettagli:
WannaCry: Important notice for customers using patch management with SQLServer or PostgreSQL databases

Una volta verificato di avere il knowledge base di BCM più recente, è possibile utilizzare BCM per identificare e distribuire le patch sulle macchine a cui manca questa patch critica.

Guarda questo breve video su come utilizzare BCM per proteggere i tuoi sistemi da ransomware come WannaCry e da altre minacce:

BCM Protects Against Wannacry and Other Ransomware Attacks

Fonte: BMC Communities

Alessandra Bellotti

Comments are closed.

Recent Posts

Migliorare il Threat Detection & Response nel 2025

Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…

16 ore ago

Trasforma la tua azienda con una piattaforma avanzata di service management

Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…

4 settimane ago

Keeper lancia il supporto delle chiavi di sicurezza per iOS e miglioramenti delle impostazioni 2FA

Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…

4 settimane ago

Riduci i Costi IT con Strategie Avanzate per la Gestione delle Risorse Software

La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…

4 settimane ago

Utilizzo dell’Endpoint Detection and Response (EDR) nella difesa mobile

L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…

4 settimane ago

Cos’è l’isolamento del browser remoto?

L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…

3 mesi ago