VMware ha annunciato che sono cambiate le modalità con cui Airwatch si integra con il Play Store di Google, anche a causa di modifiche effettuate da Google.
https://support.air-watch.com/articles/115015773788
Non è quindi più supportata l’integrazione diretta con il Play Store a meno di non configurare Android for Work nel vostro sistema così come descritto nel documento disponibile a questo indirizzo: https://resources.air-watch.com/save/gjvh7ksdfvcs3jzkgk9z/en
Nel caso non si volesse ancora configurare Android for Work, l’alternativa è aggiungere le applicazioni inserendo l’URL del Play Store (esempio: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.whatsapp ) invece che fare una ricerca integrata sul Play Store.
Le minacce informatiche continuano a evolversi, e così dovrebbe fare anche il vostro approccio al threat detection and response. Gli…
Automazione limitata. Integrazioni poco flessibili. Reportistica di base. Knowledge Management semplice. Gestione dei ticket rudimentale. Restrizioni nella collaborazione. Funzionalità di…
Keeper è lieta di annunciare due importanti aggiornamenti dell’app per iOS: il supporto delle chiavi di sicurezza hardware plug-in USB-C…
La riduzione dei costi è una parte importante del ruolo di un CIO, ma deve essere ottenuta senza compromettere la…
L’Endpoint Detection and Response (EDR) è da anni uno standard per proteggere i dispositivi locali. Quando combinato con software antivirus,…
L’isolamento del browser remoto (RBI) è una soluzione di sicurezza informatica che riduce notevolmente le minacce informatiche consentendoti di navigare su Internet…